Terapia breve strategica

Terapia breve strategica

Il modello di terapia breve strategico

Il modello di terapia breve strategico è un modello di intervento psicologico formulato da Paul Watzlawick e poi evoluto dal Prof. Giorgio Nardone.

A differenza di molti modelli di psicoterapia tradizionale, l’intervento si basa sul raggiungimento di obiettivi concreti nel qui e ora, attraverso l’utilizzo, da parte del terapeuta, di manovre, strategie e stratagemmi che permettono di lavorare sul modo in cui la persona percepisce e affronta la propria difficoltà o problema.

Uno dei costrutti fondamentali è quello di “tentata soluzione disfunzionale”, cioè la o le strategie che le persone mettono in atto per superare le loro difficoltà e che magari hanno funzionato in passato o con problemi simili, ma che finiscono per alimentare il problema, aumentando la sofferenza e creando un circolo vizioso dal quale la persona non riesce ad uscire in autonomia.

Come affermava San Tommaso D’Aquino: «Non esiste nulla nell’intelletto che non passi prima per i sensi» e il terapeuta attraverso la tecnica, la comunicazione e la relazione in terapia, accompagna la persona verso il raggiungimento dei propri obiettivi e del proprio benessere.

L’intervento breve strategico inizia fin dalla prima seduta, dove il terapeuta, attraverso il «dialogo strategico» - una particolare tecnica di conduzione del colloquio clinico messo a punto dal Prof. Giorgio Nardone – scopre, insieme al paziente, come funziona il problema in quella specifica persona, coppia o famiglia. Questo consente di avviare fin da subito un intervento mirato e focalizzato che rispetta l’unicità e le caratteristiche di ciascun individuo.  

Avvalendosi di una rigorosa metodologia empirico-sperimentale e l’utilizzo di specifici protocolli per alcuni tipi di patologia, l’approccio breve strategico consente cambiamenti concreti in tempi brevi anche per patologie che persistono da molto tempo.

«Solo quelli che rischiano di spingersi troppo lontano possono eventualmente scoprire quanto lontano si possa andare»

Thomas Sterns Eliot

Psicoterapeuta Firenze

Psicologa Specialista in Psicoterapia Breve Strategica a Firenze
Iscrizione Albo n. 7597
P.I. 01912260476

Info
© 2025. «powered by Psicologi Italia». È severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.